franciscogarden.com
Sculture
Francisco Garden
Dalla Terra
Sogno, Luce, Materia Le forme dell’anima
(…)Una mano gravida di sensazioni di vibrante energia vitale e di umori, tra istinto, luce d’anima e intuito archetipo ispirativo, interagenti, guidano la gestualità di Francisco Garden, un genio in cammino della plastica modellante della terracotta, nelle sue creazioni antropomorfe a soggetti spesso polimorfi per messaggio, ascendenti, sinuosi con gentilezza del simbolo coniugata simbolismo d’anima.(…)
Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Download catalogo “DALLA TERRA”
Download Brochure “Dalla Terra”
Ogni opera è certificata (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
Volto del cristo risorto 2021
Francisco Garden – Volto del Cristo risorto (Altorilievo) Lunghezza cm 34, larghezza 21 cm, H/ 12 cm Peso kg 2,250
P. 380 E. CS l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
Premio scultura “IL VIAGGIO DELLO SCIAMANO” Salerno 2021
Francisco Garden – sculture premio – Terracotta H/ cm 37 – Peso – Kg 1,970
N. 33 sculture premi0 realizzate per la rassegna d’arte “IL VIAGGIO DELLO SCIAMANO” Salerno Palazzo Fruscione 18-12-2021
Verso la libertà
“Verso la libertà” è il nome di battesimo dato a questa nuova scultura a tutto tondo in cui compare questa figura femminile che, attraverso un fluido e dinamico movimento avanza verso l’osservatore come se si liberasse da un qualcosa per raggiungere trionfante la piena libertà, cosi come avviene nella scultura di Michelangelo raffigurante lo “Schiavo ribelle”
Marco Tedesco Critico e storico dell’arte
Francisco Garden – Verso la libertà – Terracotta H/ cm 45 – Peso – Kg 3,250
P. 380 E. CS l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
Il Viaggio dello sciamano
(…) Uno Sciamano dell’Arte della terracotta, accesa di energia dei soffi vitali della madre terra e supportata dalla proprie energie vitali con padronanza di integrazione gestuale nello scambio inter umano della materia con se stesso. (…)
Prof. Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – Il Viaggio dello sciamano – Terracotta H/ cm 80 – Peso – Kg 5,570
P. 880 E. CS l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
L’angelo trafitto
(…) si manifesterà sempre e solo come amore e devozione, qualunque sia la direzione terrena assegnatagli dai reggitori del destino. Morbidezza, leggerezza, sinuosità, e abbandono alla declinazione della sofferenza, sono i caratteri peculiari di questo splendido capolavoro, cui l’anima parla all’anima, morfologicamente impersonata in un corpo femminile in quanto esprime l’amore della madre (…)
Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – L’angelo trafitto – Terracotta H/ cm 65 – Peso kg 3,414
(Non disponibile)
Eden
(…)”Francisco Garden ha saputo ben cogliere questo concetto tanto ancestrale quanto contemporaneo, riproponendone i tratti salienti nella leggera possanza del tratto volumetrico dell’opera, dove linee, forme e figure sembrano danzare in uno spazio senza tempo, dominato solo dalla bellezza della creazione artistica dell’umano ingegno”.(…)
Marco Grilli critico d’arte
Francisco Garden – Eden – Terracotta H/ cm 67 – Peso kg 4,040
(Non disponibile)
Je suis Paris
(…)”La tragedia del 17 Novembre 2015, tutte la questioni sollevate dalla strage di Parigi che hanno sconvolto la Francia e l’ Europa ce n’é una che riassume l’etica e il senso comune universale della morale dopo la carneficina, con il suo scenario apocalittico della folle atrocità, di chi uccide nel nome di un Dio, alle quali ci aggrappiamo, come nella straordinaria scultura di FRANCISCO GARDEN. In nome di un elevato grido corale che sale fino al Cielo…”(…)
Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – Je suis Paris – Terracotta H/ cm 78 – Peso – Kg 5,700
P. 380 E. CS l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
San Michele Arcangelo
“Michele ed i suoi angeli combattevano contro il drago. Il drago combatteva con i suoi angeli, ma non prevalsero e non ci fu più posto per essi in cielo.”
Francisco Garden – San michele di Carmignano (PO) – Terracotta H/ cm 62 – Peso kg 4,004
(Non disponibile)
Atto di dolore
Francisco Garden – Atto di dolore – Terracotta H/ cm 37 – Peso kg 2,305
(Non disponibile)
Spezzata
Francisco Garden – Spezzata – Terracotta H/ cm 37,07 – Peso kg 1,548
(Non disponibile)
Il pianto di una madre
(…)Artista poliedrico nella sua capacità di dare volto e forma ai temi più complessi dell’umano, della generosa terra di Calabria, con la poesia del suo mare e del sole che immerge il suo mistero in esso, dove il giorno finisce, tutto volto a ricercare motivazioni dei sentimenti e delle sensazioni di un romanticismo con uno sguardo alla classicità, nel trarre linfa creativa, ritrovandola nei valori della cultura familiare.(…)
Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – Il pianto di una madre -Terracotta H/ cm 32 – Peso kg 1,596
P. 380 E. CS l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
Gli occhi al cielo
Francisco Garden – Gli occhi al cielo – Terracotta H/ cm 33 – Peso kg 1,686
P. 280 E. CS l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
Il mio presente
(…) Per Francisco Garden dare forma è questione primaria: ciò che è plasmato, formato, concluso, modellato è il tramite in cui possiamo tradurre questa opera di rinvenimento. Sono forme snelle, sono volumi sinuosi, sono figure raffinate. Lo slancio verso l’alto, l’appartenenza ed insieme l’essere in tensione verso altro: questo fa delle sculture di Francisco delle creature terrigene e superne, sospese tra due dimensioni, portati simbolici tra due mondi, metafore compiute o ancora da compiersi, ponti di significato.(…)
Margherita Lollini scrittrice
Francisco Garden – Il mio presente – Terracotta H/ cm 35 – Peso kg 1,757
(Non disponibile)
Il vento mi porterà via
Francisco Garden – il vento mi porterà via – Terracotta H/ cm 34 – Peso kg 1,800
(Non disponibile)
Nostra speranza
(…) Il sacro: che cosa rappresenta, come si vede, in quali modi si può incontrare? Dove, soprattutto? Se per sacro si intende, come Bateson sosteneva, lo “scheletro della verità”, allora possiamo sperimentarlo ogni volta che la coscienza acquisisce una profondità più ampia, ogni volta che qualcosa di esteriore si salda e reca in sé una nuova e ulteriore consapevolezza interiore.(…)
Margherita Lollini scrittrice
Francisco Garden – Nostra speranza – Terracotta H/ cm 37,05 – Peso kg 1,548
(Non disponibile)
Come in cielo, così in terra
(…)Con devota semplicità simbolista, l’autore coglie plasticamente l’aspetto innovativo d’omaggio agli atti sacrificali, riportando in superficie, forme orginali del platonismo archetipo dell’unitaria conoscenza celata, col linguaggio morfologico di strutture longilinee minimaliste, ascendenti allo scavo interiore, del mito orfico arcano, riflettente la densa azzurrità del cielo dell’anima.(…)
Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – Come in cielo, così in terra – Terracotta H/ cm 34 – Peso kg 2,700
P. 380 E. CS l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
Il giudizio (uccide gli angeli)
Francisco Garden – Il giudizio – H/ cm 33,05 – Peso kg 2,281
P. 380 E. CS l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
Dalla terra
(…)Dalla terra madre vivente, mito e icona della vita che ci sostiene, Francisco Garden ha tratto plasticamente il senso cosmico che motiva il mito del sogno visionario nella sua più sacra ritualità. Nel lavoro magico vi deposita la rivelazione spirituale di un’arte, come forma di autentica comunicazione dinamica del mito rigenerativo di ogni cultura decadente.(…)
Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – Dalla terra – H/ 39 cm – Peso kg 2,850
P. 380 E. CS l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
Medusa
(…)I serpenti che le adornano il capo, le tensioni che ammorbidiscono i tagli del viso e della bocca spigolosa, le geometrie lineari degli occhi sdegnosi pronti con la magia pietrificante di atterrire come una preda biblica da immobilizzare, sono l’obbiettivo coacervo autobiografico interattivo con la dotta gestualità dell’artefice, nella sua intelligente ispirazione visionaria del sogno metafisico.(…)
Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – Medusa -Terracotta H/ cm 27 – Peso kg 4,186
(Non disponibile)
Amore e Psiche
(…)Lo scultore Francisco Garden dona forma e spunti all’idea progettuale, ad una delle più belle leggende d’amore che si sono tramandate dal passato: AMORE E PSICHE, Simboli per eccellenza. L’amore passionale e del piacere.(…)
Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – Amore e Psiche – Terracotta H/ cm 53 – Peso kg 2,345
(Non disponibile)
A testa alta
Francisco Garden – A testa alta -Terracotta H/ cm 38 – Peso kg 1,736
(Non disponibile)
Gli angeli non volano
(…)Porta già nel titolo un messaggio ancora nebuloso per le coscienze dormienti attestate nell’illusione duale dell’attualità. Per l’autore un messaggio finale che ben si accorda all’idea progettuale di partenza: tre Angeli celesti rivelano la loro pura essenzialità dell’energia spirituale divina, puri spiriti secondo la canonicità biblica e il nostro sentire interiore del loro soffio sottile che ci compenetra con tutto il loro amore.(…)
Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – Gli angeli non volano – Terracotta H/ cm 35,05 – Peso kg 4,245
P. 580 E. CS l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
Shoah
(…)”L’opera di Francisco Garden dal titolo più correttamente in lingua ebraica la Shoah, Olocausto con l’adozione della maiuscola, indica plasticamente nel simbolo che cela tutto il dramma di quella soluzione finale dell’odio umano…”(…)
Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – Shoah – Terracotta H/ cm 38 – Peso kg 3,380
P. 480 E. CS l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
Nithaiah
“Per l’energia di questo Nome, quando devo esprimere una verità trovo il coraggio di aprire il cuore e di parlare; quando devo ascoltare una verità trovo la forza di tacere e di ascoltare.”
Francisco Garden – Nithaiah -Terracotta H/ cm 32 – Peso Kg 0,970
(Non disponibile)
Afrodite
(…)Nell’arte, come nella poesia, nella musica, nella pittura, la Vanità è quasi sempre coniugata al Femminile. La moda è la Parigi delle feste con le belle donne di Giovanni Boldini della Belle Epoque la letteratura con la signora delle camelie Magherita Gautier, la musica con il brindisi della regina dei salotti parigini, Violetta della Traviata. Anche la scultura celebra la vanità, quella di Francisco Garden.(…)
Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – Afrodite (La mia vanità) – Terracotta H/ cm 52- Peso kg 2,967
Prezzo 580,00 Euro, compresa spedizione l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
Oltre
(…)Verità significante nella evidente varietà di ricerca, vi sono in Francisco Garden, dei momenti intensamente simbolici, dedicati all’archetipo femminile della donna, ora figurativo ora astratto, nei quali la materia facendosi interprete delle emozioni straripante di tumultuose sensazioni, fino ad apparire apparentemente stravolta, vulcanica matrice di seduzioni, o comunque esagitata, nell’opera, raggiunge una sua strabiliante efficace compositiva addolcita nel suo interno di dolcezza sentimentale.(…)
Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – Oltre – Terracotta nera
(Non disponibile)
La mia carne, la mia anima
(…)La riproduzione del reale non è mai arte. Lo diceva Benedetto Croce. Questo, ha inteso il forte potere espressivo di Francisco Garden, andando oltre l’apparenza del bello estetico, ha infuso il soffio di vita emotivamente come fa una madre, veicolando un condotto fluidico alla sua nascente creatura.(…)
Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – La mia carne, la mia anima – Terracotta H/ cm 46,05 – Peso kg 1,971
(Non disponibile)
Volto del Cristo
Francisco Garden – Volto del Cristo (Altorilievo) Lunghezza cm 34, larghezza 23 cm, H/ 12 cm Peso kg 1,980
P. 380 E. CS l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
L’inquietudine
(…)”Scultore di capacità e di alto fattore creativo elevato ad esponente di incredibile idea della bellezza ideale dechirichina mai scaduta a minimalismo giacomettiano, artista poeta della manipolazione plastica della terracotta vitale…”(…)
Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – L’inquietudine -Terracotta H/ cm 33 – Peso kg 1,888
(Non disponibile)
Medjugorje figli miei
(…)”L’opera è un comune ripensamento a quei temi ricorrenti sul richiamo biografico della fede che, nel pieno manifestarsi della coscienza sensibile ai valori umani, accompagnano l’artefice in questo suo essere nel tempo dell’ispirazione…”(…)
Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – Medjugorje figli miei – Terracotta H/cm 34 – Peso kg 2,367
(Non disponibile)
Il pianto dell’anima
Francisco Garden – Il pianto dell’anima – Altezza cm 36 – Peso kg 2,211
P. 380 E. CS l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
La caduta di un amore
(…)”E’ la fine di un amore il crollo di una speranza che elevava il cuore alle vertiginose altezze del palpito di due anime fuse. Simbolo e Simbolismo ne raffigurano la metafora della lacerazione di un cuore straziato nell’abbandonarsi alla rassegnazione della caduta.”(…)
Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – La caduta di un amore – Terracotta H/ cm 32 – Peso kg 1,524
P. 380 E. CS l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
Respiro
“Costruttivo plastico di un maestro di indubbio talento che nulla lascia al caso, sia a livello compositivo che a livello costrutto immaginifico, l’utilizzo della materia antica della terracotta rappresenta in chiave simbolica l’essenza spirituale del messaggio.”
Paolo Levi critico d’arte
Francisco Garden – Respiro -Terracotta H/ cm 37 – Peso kg 2,235
P. 480 E. CS l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
Sogni e radici
Francisco Garden – Sogni e radici – Terracotta H/ cm 32 – Peso kg 1,596
(Non disponibile)
La mia morte
(…)La natura dell’oltre confine, qui colta nel suo lato arcano, a urgenza di salvaguardare i valori, e del dare significanza al vivere e senso all’azione umana. Una filosofia dell’azione dell’opera medesima, si confronta con i valori esistenziali del carattere, qui tesa a simbolismo metafisico e utopico nel mito ricorrente alla metafora dell’Angelo che dispiega l’ala della morte che tutto sottrae, comprese le sofferenze.(…)
Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – La mia morte – Terracotta H/ cm 37 – Peso kg 3,050
P. 480 E. CS l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
Africa
Francisco Garden Africa – Terracotta H/ cm 44 – Peso kg 4,184
(Non disponibile)
Equilibrio
Francisco Garden – Equilibrio – Terracotta H/ cm 34 – Peso kg 1,783
(Non disponibile)
Il peso del peccato
Francisco Garden – Il peso del peccato – terracotta H/ cm 36,05 – Peso kg 2,409
P. 380 E. CS l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
Nefer
NEFERTITI REGINA EGIZIA
“Un attimo di eternità” Per commentare la straordinaria pura bellezza della riproduzione plastica della Regina NEFERTITI dell’alto e basso Egitto, quale accostamento psico-emotivo del lettore sorpreso dallo stupore senza tempo, frutto di meditate sensazioni emotive dell’artefice, sulla grande raffinatezza in permanente giovinezza, fermata per sempre in questo aureo capolavoro. Quanto di immortalare nella complessa operazione di fermare ‘L’Attimo Eterno’, rivelato alla visione di ogni fruitore, lampo bagliore permanente nell’ alchimia gestuale sensitiva di Francisco Garden. (…)
Prof. Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – NEFER
Altezza totale cm 45 – Base in marmo cm 15×15 – Terracotta H/ cm 8
P. 380 E. CS l’opera comprende certificato di autenticità
Opere certificate (Ai sensi della legge del 20-11-1971 n. 1062 art.2)
Guardami
(…)Il vero pensatore non ha bisogno di troppe parole per esprimersi. La Scultura di Francisco Garden realizza nella scelta stilistica quanto nella fluidità del materiale gestibile, la realtà di se stesso, il narrato autobiografico, celato nella “verità” connessa esteriormente come Simbolismo. Un Artista determinato alle cose utili e necessarie, che fugge dal superfluo, il senso vero delle cose rappresentate con la Sintesi, nella continua indagine del proprio sentire, nell’ ascolto delle sensazioni intimiste che lo definiscono
caratterialmente concreto e criptico.(…)
Alfredo Pasolino critico e storico d’arte
Francisco Garden – Guardami – Altezza cm 24 – Peso kg 1,955
(Non disponibile)
Francisco Garden – My Angel
(Non disponibile)
Opera non disponibile
Opere di Francisco Garden
franciscogarden.com
©2019-2023